
Revolut ha tenuto fede alla promessa di qualche mese fa, e ha iniziato i primi e limitatissimi test (poche decine di persone) per passare i suoi già clienti con IBAN lituano a IBAN italiano.
Tra i vantaggi della “migrazione”, Revolut annovera la domiciliazione bancaria per le bollette, l’accredito dello stipendio e non solo.
Il passaggio è accompagnato da una email e da una notifica in app che invita a premere sul pulsante “Passa al conto italiano”, che avvierà una rapida procedura nel corso della quale dovremo fornire:
Indirizzo (e domicilio).
documento di identità (carta d’identità, passaporto o tessera sanitaria) da inquadrare al volo con la fotocamera dello smartphone: non vanno bene scansioni o foto allo schermo, ci vuole il documenti fisico.
riconoscimento del volto (una breve procedura nella quale dovremo muovere la testa secondo le indicazioni e scandire a voce alta alcuni numeri).
Dopo aver accettato i nuovi termini e condizioni viene avviata la migrazione dell’IBAN, che richiede poco tempo (entro un’ora, di solito). In ogni caso al termine ci saranno nuovamente una email e una notifica di avviso.
Tra gli altri vantaggi, oltre a quelli già menzionati, ricordiamo il conto deposito senza vincoli con interessi liquidati quotidianamente e con i seguenti tassi di interesse lordi annuali:
Piani Standard e Plus: 2,00%
Piano Premium: 2,25%
Pano Metal: 2,50%
Piano Ultra: 3,00%
Il passaggio a IBAN italiano dovrebbe avvenire a scaglioni, quindi non tutti gli utenti avranno già ricevuto l’invito, ma ormai l’attesa dovrebbe essere breve.
Nota: abbiamo corretto l’articolo rispetto a una prima stesura per chiarire che al momento è solo un test molto limitato. Se l’esito sarà positivo, il passaggio a IBAN italiano sarà esteso a tutti i clienti, ma non sappiamo ancora di preciso quanto ci vorrà.
L’articolo Revolut: primi e limitati test per il passaggio a IBAN italiani. Ecco come funziona la procedura sembra essere il primo su Smartworld.